Visualizzazione post con etichetta diventare mamma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diventare mamma. Mostra tutti i post

mercoledì 14 marzo 2012

Cronaca di un pannolino lavabile

Il mio cucciolo è nato poco più di un mese fa, non ho iniziato subito ad usare i pannolini lavabili perchè avevo paura che il cordone si bagnasse e poi perchè i lavabili li vedevo troppo grandi per lui. 
Da qualche giorno ho iniziato ad usarli tutto il dì dopo un piccolo training di pochi giorni dove li usavo poche ore al giorno. 
Bhe che dire, non ci trovo alcuna differenza con i comuni usa e getta, li metti e quando il momento li togli, sono facili da mettere e da togliere, la differenza con gli usa e getta è che questi devono essere puliti dalle feci (ci impiego meno di un minuto)  prima di essere riposti nel bidoncino con bicarbonato e qualche goccia di tea tree nell'attesa del lavaggio. 
Nello specifico sto usando i pannolini pocket di mammaecologica e devo dire che mi ci trovo veramente benissimo! 

martedì 28 febbraio 2012

Mei tai: che grande invenzione!

Nei mesi di gravidanza ho avuto il tempo di studiarmi cosa avrebbe fatto bene al mio cucciolo e cosa no.
Quando un giorno mi sono imbattuta in un articolo che parlava del PORTARE I BIMBI, cosa per me mai sentita, leggendo ho capito che se avessi tenuto mio figlio addosso quando uscivo di casa o quando facevo le faccende di casa e quando semplicemente ne avevo voglia, lui avrebbe tratto solo benefici da questa pratica. 
Infatti una delle prime cose che ho comprato per il mio cucciolo è stato il Mei Tai, che mi fa tenere il mio cucciolo addosso e nel frattempo posso lavare i piatti, rassettare casa, stendere i panni, stirare, insomma fare tutto perchè ho le mani libere, mentre il più delle volte cucciolo dorme beato cullato dai miei movimenti come quando era in pancia.


Ovviamente il Mei Tai non serve solo per casa ma anche per uscire.Da quando è nato (20 gg fa) purtroppo siamo usciti di casa solo 4 volte perchè dalle mie parti faceva troppo troppo freddo per un neonato. Quelle sole 4 volte siamo usciti con il mei tai e devo dire che è stato comodissimo, non abbiamo dovuto portare navetta e telaio, ingombrantissimi e pesantissimi ma solo una borsa con l'occorrente per lui. 
Ci sono molti studi scientifici che provano l'efficacia del portare i piccoli e anche per questo ho deciso di farlo...
Addirittura degli studi dicono che aiutino anche le colichette...


lunedì 27 febbraio 2012

Clinica Internazionale di Napoli: diventata mamma

www.medical-engineering.com/it
Eccomi dopo 19 giorni a raccontare la mia avventura appena iniziata.
Il nostro cucciolo è nato l'8 febbraio a ora di pranzo... Da qual giorno è iniziata la nostra nuova vita insieme a lui! 

In questo post scriverò della clinica Internazionale di Napoli e di ciò che effettivamente si deve portare in valigia per la degenza. Perché io mi sono trovata una miriade di cose in più da portare avanti e indietro da Ischia a Napoli e viceversa che non ho usato e non mi serviva a nulla...

parto con l'elenco:
Mutande monouso - 1 confezione
Assorbenti post-parto - 1 pacco
3 camicie da notte aperte sul petto
1 pigiama aperto sul petto
2 paia di calzini
2 reggiseni per allattamento
Ciabatte
Vestaglia
Panciera - ossia fascia contenitiva post operatoria (indispensabile)

Spazzolino
Dentifricio
Sapone mani
Detergente intimo
Scottex - 2 rotoli - da usare come bidet
Spazzola per capelli
Cerchietto o comunque qualche accessorio per sistemare i capelli
2 asciugamani per il viso
1 telo da bagno (per chi pensa che si vuole far una doccia) ma io lo sconsiglio

1 copertina per il cucciolo
3 fazzoletti bianchi o tovaglie in tela per prendere in braccio il cucciolo
una riserva di 10€cent per l'ascensore

Per il cucciolo occorre solo il cambio per l'uscita dall'ospedale perché per tutta la degenza lo vestono loro con delle candide tutine bianche. Ovviamente si deve portare l'abbigliamento in base alla stagione, io ho portato body intimo a maniche lunghe, calzamaglia, pagliaccetto.

Di passatempi non ne ho avuto bisogno perchè avendo preso la camera privata ero sempre in compagnia e quando finiva l'orario di visite crollavo dalla stanchezza.
Il prezzo della camera privata è di pocomeno di €200 al giorno ma ne vale la pena secondo me, perchè il cucciolo te lo portano ad allattare fino in camera e talvolta te lo lasciano anche qualche minutino in più ^_^ l'igiene è garantita perchè passano 2 volte al giorno a pulire i sanitari, e con la camera privata ti può fare chiunque la notte, anche il marito/compagno. 

mercoledì 25 gennaio 2012

Buoni propositi per la nascita di mio figlio

Vorrei per quanto mi è possibile proteggere mio figlio dagli agenti chimici contenuti nei pannolini, detergenti, salviette usa e getta ecc. (Intendo soprattutto i derivati chimici del petrolio come paraffina, e petrolati che oramai li si trova in ogni prodotto in commercio!)

Già ho acquistato dei pannolini lavabili che a guardarli sono troppo simpatici, sono festosi e colorati: verde, giallo e azzurro le misure più piccoline che posso usare già dai primi giorni, gli altri che vestono un po' più grandi (4,5kg) hanno anche fantasie troppo divertenti e sono sicura che la gente penserà che sono copripannolini. 

E per evitare le salviette usa e getta userò delle normalissime tovagliette grandi 20cm x 20cm bianche bagnate con le quali pulirò il mio cucciolo. 
Come detersivo userò il detersivo ecologico che mi produco in casa, qui la ricetta, e come ammorbidente userò quello all'acido citrico che spiego in questa ricetta.
Per i pannolini lavabili userò olio essenziale di tea tree (antibatterico, disinfettante) e qualche cucchiaio di bicarbonato come da libretto d'istruzioni.

Per il bagnetto userò soprattutto amido di riso, anche perchè un neonato di pochi giorni di vita non si sporca come un bimbo che gattona.
Lo idraterò e gli farò i massagini con l'olio alle mandorle dolci ^_^

venerdì 6 gennaio 2012

La valigia per il parto (Clinica Internazionale di Napoli)

Inutile dire che la mia valigia è pronta oramai da circa un mese. 
Ci ho messo dentro lo stretto necessario per 4 giorni di degenza.
Premetto che, dopo telefonata in clinica, mi hanno detto che per il bimbo non devo portare nulla, solo il cambio per l'uscita. Mentre per me devo portare quello che più mi piace tra camicia da notte e pigiama a 2 pezzi.


Vado con l'elenco
3 camicie da notte di cotone a manica lungha
1 pigiama di flanella di cotone
1 pigiama in pile (tutto questo perchè soffro il freddo in modo particolare)
1 pacco completo di assorbenti post-parto
4 mutande a rete monouso
3 reggiseni per allattamento
6 paia di calzini
1 paio di babbucce (casomai dovessi sentire freddo ai piedi appena dopo il parto)
4 mutande normali (se non sto a mio agio con qelle usa e getta)
4 bidet
2 asciugamano viso
4 tovaglie di tela per prendere in braccio il mio pargolo
6 tovaglioli di cotone bianchi per pulire la boccuccia del mio cucciolo
Ciabatte per doccia
Pantofole per girovagare

Detergente intimo
Spazzola
Spazzolino
Dentifricio
Burrocacao (odio le labbra secche) 
Crema viso
Caricabatterie telefonino
Trucco (mascara,matita occhi, copri occhiaie)


Per il piccolino:
Tutina
calzamaglia
body intimo a manica lunga
cappellino
guantini 
camicina porta fortuna
copertina in pile
4 pannolini (anche se me li forniscono, può essere che al ritorno lo debba cambiare)





Non mi sono portata nemmeno un libro o cosa per passare il tempo perchè 
credo che se lo avrò a disposizione vorrò sicuramente riposare dopo un parto normale, mal che va faccio due chiacchiere con qualcuno.

Diventare mamma

Fra poco meno di un mese diventerò mamma!!!
All'arrivo del pargolo mi sono preparata soprattutto con una montagna di pannolini lavabili.

Quelli che ho comprato sono questi:



ne ho comprati 10 per la modica cifra di €100, 
ma malgrado il mio studiare tantissimo su qual'era il miglior pannolino, ho trascurato il fattore vestibilità! Questo pannolino veste da 4,5kg a 16kg...
Quindi non adatto ad un neonato.
Quindi alla fine dopo vari ragionamenti e studi ho deciso che il migliore per il mio cucciolo appena nato sarà il vecchio prefold con mutandina impermeabile all'esterno. Comprati su babynatura.it.
Per questi ho speso €84 compreso di spese di spedizione, nel pacco ci sono usciti 12 prefold, 3 mutandine impermeabili e 100 veli cattutafeci in cellulosa. Questi ultimi vestono da 3kg a 7kg.


I pannolini lavabili prefold si possono fare anche da soli a casa con della stoffa magari di riciclo, ho letto sul web di persone che li hanno fatti con vecchie lenzuola da flanella di cotone, con lenzuola di cotone, con t-shirt vecchie di colore bianco, con asciugamani vecchie o in disuso. Insomma é un pannolino che si può fare con tutti i pezzi di stoffa che si vuole, basta avere una macchina da cucire e voglia di fare, alla fine ci si diverte anche...

Comunque inizierò con questi e poi continuerò con quelli di mammaecologica comprati su ebay.

Poi sempre grazie al regalo dei mie suoceri per questo natale(la macchina per cucire), mi sono fatta in casa anche le coppette assorbilatte lavabili seguendo il tutorial da questo blog, igieniche e traspiranti per evitare le temutissime ragadi.


Si d'accordo ci sarà un po' di lavoro in più da fare ma e lo scotto da pagare per regalare un mondo un pochino pochino più pulito a mio figlio. Forse, il regalo materiale più importante che gli posso fare! 
Nel mio cuore spero che tantissime altre mamme in attesa dei loro piccoli cambino idea e inizino a pensarla come me.